VIDEO 12
Mi piace,anche se ammetto di non avere visto tutti i films... però gli estratti sono profondi, soprattutto la parte finale.
Inevitabile la citazione a " ESSI VIVONO " di Carpenter, film da vedere assolutamente. Lo vidi la prima volta da ragazzino, all'incirca avevo 10 anni, capii che il mondo davanti ai miei occhi era con buona probabilità in realtà molto più vasto di quanto apparisse...
In effetti dobbiamo considerare che film i quali rivelano verità scomode, o talmente assurde da non essere credibili ve ne sono probabilmente decine, personalmente credo che vengano applicate le teorie secondo cui se voglio farti credere che una cosa non esiste basta contestualizzarla all'interno di una storia inventata o pesantemente modificata, affinche lo spettatore sia portato a credere che ciò che ha visto sia solo un film, e in quanto tale in fondo non corrisponda alla verità. Allo stesso modo si può utilizzare il processo in senso inverso, ossia se voglio imporre una realtà la rendo prima credibile attraverso l'utilizzo dei media affichè le persone si abituino a sentire deteminati argomenti, a ricevere particolari stimoli insomma.
Sono anni ormai che vedo queste tecniche utilizzate sistematicamente in ogni possibile ambito, sono evidenti, sotto gli occhi di tutti eppure le persone o negano o non se ne accorgono o peggio ( vero segnale di condizionamento mentale secondo il mio modesto parere ) fanno finta di niente...
Intendiamoci, non è che io sia paranoico da vedere cospirazioni in ogni dove, semplicemente se si osserva con attenzione per esempio la pubblicità o un tg e si ha un minimo di conoscenza delle basi di queste tecniche balza all'occhio come vengono sfruttate.
Alla fine ho risolto non guardando praticamente + la tv,ad eccezzione di quel meraviglioso spettacolo comico/tragico del carosello dei tg...
Nessun commento:
Posta un commento